Part time: ammesso il licenziamento per riorganizzazione azienda

Con una recente sentenza, la Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione, ha stabilito che è legittimo il licenziamento di un’impiegata part-time per giustificato motivo, basato sulla necessità di una più economica gestione dell’impresa. In particolare, la sentenza oggetto di ricorso in Cassazione, aveva ritenuto la sussistenza del motivo oggettivo di licenziamento per riorganizzazione dell’ufficio […]

Stalking: può esserci reato anche se la vittima non muti le proprie abitudini di vita

  Se la condotta ingenera nella vittima uno stato di ansia e di timore per la propria incolumità, può essere ravvisato il reato di stalking. Nella parte più significativa della sentenza, la Corte di Cassazione afferma che «il delitto di atti persecutori, detto stalking, è un reato che prevede eventi alternativi, la realizzazione di ciascuno […]

Canone TV non dovuto: attivata la richiesta di rimborso online

Tutti coloro che hanno versato il canone TV con addebito sulla bolletta elettrica non dovuto, potranno chiederne il rimborso online, utilizzando l’applicazione disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Occorre sapere che ogni richiesta di rimborso dovrà essere motivata, avendo cura di indicare uno dei sei codici associati alle singole motivazioni. Naturalmente, sarà possibile anche inviare la richiesta con […]

Stalking “condominiale”

Con una recente sentenza,  la Corte di Cassazione ha confermato la condanna per stalking a carico del condomino che aveva portato all’esasperazione un altro condomino, suo vicino di casa, causandogli un grave stato di ansia e costringendolo a sottoporsi a terapie tranquillanti e perfino ad assentarsi dal luogo di lavoro. La Corte, in particolare, ha evidenziato che, ai fini […]

Decreto penale di condanna: deve contenere l’avviso all’imputato della facoltà di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova

Con una recente Sentenza, la Corte Costituzionale, nel dichiarare l’illegittimità dell’art. 460 comma 1 lett. e) c.p.p.“nella parte in cui non prevede che il decreto penale di condanna debba contenere l’avviso all’imputato che ha facoltà di chiedere la sospensione del procedimento per messa alla prova unitamente all’atto di opposizione”,  ha stabilito che “poiché nel procedimento per decreto […]

Autovelox: senza prova della taratura le multe sono nulle

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che sono nulle le multe per eccesso di velocità, se effettuate da un autovelox non tarato. La Corte ha evidenziato anche la necessità che  il dispositivo di misurazione debba essere sottoposto a taratura periodica, stante l’irripetibilità dell’accertamento della velocità. Il principio che è stato sostanzialmente affermato è il […]

Addebito della separazione se l’infedeltà coniugale viene postata su Facebook

Con una recente sentenza, il Tribunale di Roma ha stabilito che può essere addebitata al marito la separazione, sulla scorta del fatto che la relazione extra-coniugale dello stesso sia stata resa nota attraverso dichiarazioni postate su social network (nel caso specifico su Facebook), causando in tal modo  l’intollerabilità della convivenza coniugale (per maggiori approfondimenti, vedasi Tribunale, […]