Coltivare una pianta di marijuana sul proprio balcone è reato ?

La risposta è no, o meglio, non sempre è così. Ti spiego il perché. Con una recente sentenza della Corte di Cassazione è stato riaffermato un principio per cui, a prescindere dalla tipologia di prodotto che viene coltivato, ad avere rilevanza in realtà è la quantità di prodotto che può essere ricavato dalla coltivazione. Dunque, non […]

COME TUTELARE IL MIO DIRITTO DI SERVITÙ DI PASSAGGIO ?

Che cos’è una servitù di passaggio ? La servitù di passaggio è un diritto reale di godimento che consente al proprietario di un fondo di passare su un fondo altrui per accedere al proprio. Tale diritto costituisce, perciò, un peso a carico del fondo altrui, detto “fondo servente”, per l’utilità che ne trae il “fondo […]

QUANDO SI PARLA DI CONCORSO NEL REATO COMMESSO DA UN’ALTRA PERSONA ?

Una lite finita male Immaginiamo una banale discussione fra automobilisti finita male, durante la quale vi siate messi a discutere per una precedenza non rispettata. E immaginiamo che, nel bel mezzo del litigio, vi sia stato un vostro amico che era in auto con voi che, improvvisamente e senza alcun motivo, abbia dato un pugno […]

Cosa fare per ottenere la rettificazione del sesso e del nome ?

Non serve sottoporsi a un intervento chirurgico demolitorio dei caratteri sessuali originari, per richiedere la rettificazione del sesso all’anagrafe. Infatti, le cose sono cambiate dopo la sentenza n. 221/2015 della Corte Costituzionale. E’ sufficiente depositare un ricorso in Tribunale, per richiedere una sentenza che autorizzi, appunto, la rettificazione del sesso e il cambio del nome. […]

EREDITA’: COSA SPETTA AI FIGLI ?

Erroneamente si è portati a credere che un genitore possa lasciare a un figlio più di quanto abbia dato agli altri e che, tra fratelli o sorelle, vigano regole di parità di trattamento; ma la legge, tuttavia, non prevede questo. La legge, infatti, non contempla alcun divieto di discriminazione all’interno della famiglia. Sebbene un genitore […]

COME DIFENDERSI SE IL PROPRIETARIO DI CASA CHIEDE I DANNI ?

1. Scade il contratto: che fare ? Alla scadenza del contratto d’affitto può capitare che sorgano contestazioni fra locatore e conduttore in merito alle condizioni dell’immobile per quanto riguarda eventuali, asseriti danni procurati da quest’ultimo. La questione può essere facilmente risolta se le parti, prima della conclusione del contratto e della presa in possesso dell’unità […]

E’ POSSIBILE IMPUGNARE IL VERBALE DI ACCERTAMENTO PER IL LOCKDOWN ?

Sempre più frequenti sono i casi in cui ci viene chiesto cosa fare, nel caso in cui si venga colti al di fuori della propria abitazione e venga conseguentemente contestata la violazione del DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), per mancanza delle condizioni che ne legittimerebbero uno spostamento. Abbiamo ritenuto, pertanto di scrivere […]

Che diritti ha il conduttore di un immobile nel periodo del covid-19 ?

Segnaliamo un recente provvedimento emesso dal Tribunale di Roma, in relazione ai diritti del conduttore di un esercizio commerciale, connessi alle restrizioni stabilite dalla Legge, per contenere gli effetti della pandemia da Covid-19. Naturalmente, la questione affrontata dal Tribunale è stata quella concernente l’esistenza o meno di un diritto alla riduzione del canone di locazione, […]

IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

Si tratta di un licenziamento irrogato, nei casi in cui il lavoratore si sia reso responsabile di un grave comportamento che abbia leso il rapporto di fiducia intercorrente con datore di lavoro. Esaminiamone le caratteristiche e i presupposti. Vi è obbligo di preavviso ? Il licenziamento per giusta causa è ravvisabile in quei comportamenti che […]

Cosa si intende per prova informatica nel processo Penale

Negli ultimi anni, le prove nel processo penale si stanno sempre più arricchendo, in quanto ai rituali mezzi di prova, testimoniali e documentali, si stanno aggiungendo prove informatiche che, tuttavia, pongono molteplici problemi di carattere giuridico. Fra questi, pone particolari problematiche la stampa di una pagina internet. Nella valutazione di questo tipo di prova, bisogna […]