Locazioni e Condominio

Lo Studio Legale Caradonna & Iellamo presta inoltre la propria attività di assistenza nella stesura e redazione di contratti preliminari di trasferimento immobiliare e di contratti di locazione sia commerciali che abitativi. In tema di locazione, infatti, si sottovaluta spesso l’importanza di affidarsi ad un professionista per la stesura del relativo contratto, con l’ovvia conseguenza di rimanere privi di validi strumenti di difesa preventiva sia per il proprietario, rispetto al possibile abuso del bene locato da parte del conduttore, sia per il conduttore, rispetto all’inosservanza, da parte del locatore, degli obblighi previsti dalla legge e nel contratto stesso.

Lo Studio Legale Caradonna & Iellamo cura per i propri Clienti sia l’aspetto delicato della stesura dei contratti, personalizzandoli in relazione alle singole esigenze, sia quello della tutela, in sede stragiudiziale e giudiziale, dell’inadempimento contrattuale nonché al contenzioso in materia di sfratto per morosità e per finita locazione.

Il condominio, dando vita a una comproprietà forzosa cui non è possibile sottrarsi, dà spesso origine a frequenti litigi e discussioni fra i condomini; le cause più comuni di contenzioso nascono dai rumori molesti e dalle immissioni di qualunque genere, dall’utilizzo delle parti comuni, dall’innaffiatura delle piante, dai panni stesi e così via; ma la casistica è molto più ampia.

La comunione e il condominio sono regolati in prevalenza dalle norme del codice civile, che stabilisce dei principi fondamentali volti a regolare la vita in comune; spesso, inoltre, sono i regolamenti condominiali che, nell’esercizio dell’ autonomia privata, integrando la normativa, pongono dei limiti e dei divieti, allo scopo di tutelare l’interesse comune dei condomini: ad esempio, capita spesso di rinvenire all’interno del regolamento condominiale il divieto ai condomini di stendere panni dalle finestre, balconi, oppure il divieto di tenere animali in casa, o altri ancora, per cercare di scongiurare conflitti o discussioni almeno su certe questioni. Malgrado ciò, spesso, anche in presenza di un regolamento, può sorgere una discussione sull’interpretazione del divieto o del limite imposto dalla norma e, pertanto, in tal caso occorre l’assistenza legale.

Proprio in questi casi, lo Studio Legale Caradonna & Iellamo si occuperà di fornire assistenza per eventuali azioni di responsabilità degli amministratori, impugnazioni di delibere assembleari, revisione di tabelle millesimali, ripartizione spese tra proprietario ed inquilino ed in generale per tutte le controversie tra condomini.

Lo Studio Legale Caradonna & Iellamo cura per i propri assistiti anche le pratiche volte ad ottenere il risarcimento dei danni dovuti al ritardo nel rilascio di un immobile da parte del conduttore, sia all’esito della procedura di sfratto per morosità, che nel rilascio per finita locazione.

In questi casi, infatti, dopo aver accertato la sussistenza di validi presupposti, lo Studio Legale Caradonna & Iellamo assiste i propri Clienti nella procedura volta ad ottenere la convalida dello sfratto e, soprattutto, cosa ben più importante, si occupa della procedura esecutiva relativa al rilascio dell’immobile da parte del conduttore, curando i rapporti con gli ufficiali giudiziari e organizzando ogni aspetto pratico volto ad accellerare il più possibile la riconsegna dell’immobile, con conseguente riduzione dei danni da mancato guadagno, per i propri assistiti.