Che diritti ha il conduttore di un immobile nel periodo del covid-19 ?

Segnaliamo un recente provvedimento emesso dal Tribunale di Roma, in relazione ai diritti del conduttore di un esercizio commerciale, connessi alle restrizioni stabilite dalla Legge, per contenere gli effetti della pandemia da Covid-19.

Naturalmente, la questione affrontata dal Tribunale è stata quella concernente l’esistenza o meno di un diritto alla riduzione del canone di locazione, legata ai conseguenti danni e, soprattutto, ai mancati guadagni, realizzati dal conduttore a causa delle restrizioni.

La risposta del Tribunale a tale richiesta (avanzata con uno strumento cautelare del conduttore), è stata positiva, in quanto il Giudice, anche se nel nostro codice civile non è previsto uno strumento idoneo a fornire una tutela in questi casi, ha richiamato un principio previsto dalla Costituzione (il dovere di solidarietà) e la buona fede, in virtù dei quali è stato ritenuto che, il locatore avrebbe l’obbligo di rinegoziare le condizioni economiche del contratto di locazione, a seguito delle restrizioni legate alla pandemia.

Per maggiori approfondimenti, si veda l’articolo pubblicato sul sito www.rete-news.it.